APPRENDISTA, COME ASSUMERLO.

Il contratto di apprendistato si differenzia dal tipico contratto di lavoro subordinato in quanto accanto alla finalità di scambio di lavoro verso retribuzione si pone la finalità formativa volta all’acquisizione da parte del lavoratore di un specifica qualificazione professionale. La prima cosa da fare per assumere un lavoratore con il contratto di apprendistato professionalizzante  è … Leggi di più

COME ASSUMERE UNO STAGISTA

Lo stage in azienda, anche detto tirocinio, è un periodo di formazione professionale che fornisce al tirocinante l’opportunità di maturare esperienza in ambito lavorativo e aziendale. Nel nostro ordinamento sono previste due tipologie di tirocinio e cioè: 1)Tirocinio curricolare, che corrisponde ad un periodo di formazione in azienda per studenti iscritti regolarmente a un corso … Leggi di più

SMART WORKING-LAVORO AGILE

Con l’entrata in vigore della legge 81 del 2017 viene introdotta nel nostro ordinamento una nuova modalità di svolgimento della prestazione lavorativa, definita Lavoro Agile. Precisamente di cosa si tratta?  Non è semplice dare una definizione di Lavoro Agile o di Smart Working. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, lo descrive come “[…] … Leggi di più

Lavoro autonomo occasionale

LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE

È ancora possibile lavorare con le prestazioni occasionali con ritenuta d’acconto? Con l’entrata in vigore di Libretto Famiglia e Presto, strumenti gestiti dall’INPS per regolare le prestazioni lavorative saltuarie, oggi molti si chiedono se sia ancora lecito lavorare con il classico contratto di prestazione occasionale, quello per intenderci, al cui compenso viene applicata la ritenuta … Leggi di più

Contratto a tempo determinato

Il contratto di lavoro a tempo determinato, quali limiti rispettare per non incorrere in sanzioni

Con l’entrata in vigore del Decreto Dignità e della relativa legge di conversione, il contratto di lavoro a tempo determinato ha subito importanti modifiche alla sua disciplina.Quali sono le regole fondamentali e gli aspetti verso cui l’azienda deve prestare particolare attenzione prima di assumere un lavoratore a termine, rinnovare o prorogare il suo contratto di … Leggi di più